top of page

LONG RANGE * TIRATORE LUNGA DISTANZA

Cos'è il Tiro di Lungo Raggio?
Il Tiro Long Range (anche Lunga Distanza) è un tiro di alta precisione alla massima distanza..

Il tiro di precisione, a differenza di quello di caccia, ricerca tutti gli elementi di arma e munizione, che siano volti ad effettuare rosate piccole e concentrate.

A tal fine, si sacrificano molti degli aspetti più peculiari delle armi espressamente nate per l’uso venatorio; in particolare il peso e le dimensioni, le canne stesse vengono accuratamente selezionate tra le migliori prodotte.

Anche la radenza, intesa come capacità di creare traiettorie piatte e tese, assume in questo contesto un’importanza secondaria.

La massima espressione del tiro di precisione è rappresentata dalle due specialità del tiro a lunga distanza detto Long Range, quindi effettuato a lunghe distanze (abitualmente fino a 1.000 yards / 914 metri) e del tiro di Bench Rest, ovvero effettuato con l’arma su appoggi, anteriore e posteriore.

Nel Bench Rest, a differenza del tiro di precisione a lunga distanza, la carabina non è controllata dal tiratore. Infatti i tiratori azionano semplicemente il grilletto, facendo partire il colpo, una volta collimato il cannocchiale con il centro del bersaglio.

Un’altra differenza è riscontrabile nell'obiettivo finale di queste due discipline.

Lo scopo del tiro Long Range è quello di produrre un punteggio più elevato possibile; quello del tiro di Bench Rest è di produrre la rosata più piccola possibile con 5 colpi.

Precisione a lunga distanza; che cosa significa e come misurarla
La precisione nelle armi a canna rigata non è la facoltà di colpire il centro ma la capacità della combinazione arma/munizione di produrre con più colpi raggruppamenti molto piccoli e concentrati.

L’arma molto precisa produce quindi “rosate” molto strette che si valutano usando come unità di misura il MOA (Minuts of angle). Il minuto d’angolo è una dimensione relativa alla distanza, essendo 1/60 di grado della circonferenza, il cui centro è il tiratore ed il bersaglio posizionato in un punto su di essa.

A 100 metri, un MOA vale 29,07 mm.; a 200 metri questa misura raddoppia, a 300 triplica, essendo una funzione lineare.

Le armi lunghe da tiro per eccellenza sono le carabine. Infatti le caratteristiche meccaniche/balistiche, il calibro, il cannocchiale di puntamento e tutto quanto compone questo insieme, sono state selezionati con il massimo rigore, al fine di ottenere la migliore precisione possibile.

Quali sono le caratteristiche di una carabina per il tiro a lunga distanza?

Le carabine progettate per il tiro a lunga distanza sono facilmente identificabili perché denotano caratteristiche comuni come: Canna pesante, di grosso diametro e con lunghezza media o lunga, meccanismo di scatto con peso di sgancio del grilletto molto contenuto e particolarmente netto e privo di filature, calcio accoppiato alla parte meccanica tramite letto di resina (glass bedding), che elimini punti di “non contatto”, affinché siano ridotte al massimo le vibrazioni dell’arma e della sua canna, cannocchiale di elevata qualità, con particolare precisione, ripetitività ed affidabilità nella correzione dello spostamento del punto d’impatto tramite “Clicks”Attacchi del cannocchiale solidi e a prova di vibrazioni ed urti
Calibro, inteso come munizione, selezionato per rinomata precisione intrinseca, cartucce approntate con particolare affinamento alle caratteristiche dimensionali e balistiche dell’arma, spesso ricorrendo alla ricarica domestica.

bottom of page